Prevenzione della corruzione in Assemblea legislativa
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Con la delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 4 del 12 gennaio 2023 è stata nominata Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per le strutture dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna la dott.ssa Lea Maresca del Settore Funzionamento e gestione, fino al 31/05/2025.
Consultazione pubblica
per l’aggiornamento della Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del PIAO 2023-2025 dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna
L’art. 6 del decreto-legge del 9 giugno 2021, n. 80 prevede che il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza confluisca nella sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) che viene adottato dall’amministrazione regionale entro il 31 gennaio di ogni anno. Fino al 20 gennaio 2023 è aperta la consultazione pubblica per raccogliere proposte e/o modifiche per l’aggiornamento della sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025 dell’Assemblea legislativa. La fase di consultazione punta a raccogliere osservazioni e proposte da parte della cittadinanza, associazioni, organizzazioni, enti, imprese e utenza per migliorare e rendere più efficace l’azione di prevenzione dei fenomeni corruttivi e accrescere la trasparenza nonché, in generale, la qualità della sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del PIAO.
Per saperne di più e partecipare è possibile consultare l’attuale sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del PIAO 2022-2024 (delibera UP del 30 giugno 2022, n. 36) e lo schema di PNA 2022-2024. Tutte le persone interessate possono inviare osservazioni o proposte, entro il 20 gennaio 2023, utilizzando il modulo (37.28 KB) e inviandolo ad AnticorruzioneAL@Regione.Emilia-Romagna.it.
Piano integrato di attività e di organizzazione (PIAO)
- Piano integrato delle attività e dell’organizzazione 2022-2024 della Direzione generale Assemblea legislativa (approvato con delibera UP del 30 giugno 2022, n. 34)
Piano triennale di prevenzione della corruzione
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2022-24
Fase di transizione al P.I.A.O. (Piano Integrato delle Attività e dell’Organizzazione)
- Parte I: Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza - PTPCT di transizione verso il PIAO
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione dell’Assemblea legislativa 2022-2024 (
2.52 MB)
- Allegato 1 (
222.6 KB) - Quadro dei processi dell'Assemblea legislativa
- Allegato 2 (
929.93 KB) - Registro degli eventi rischiosi e delle misure di attenuazione.
- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione dell’Assemblea legislativa 2022-2024 (
- Parte II: Sezione trasparenza
- Allegato A (
464.97 KB) - Mappa degli obblighi e delle responsabilità in materia di trasparenza 2- triennio 2022-2024 e riparto delle competenze in materia di raccolta e pubblicazione dei dati inerenti i titolari di incarichi politici (art. 14 d.lgs. 33/2013, l.r. 1/2012 e l.r. 7/2017)
- Allegato A (
Il Piano triennale di prevenzione della corruzione dell'Assemblea legislativa 2022-2024 è stato approvato con delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 8 del 2 febbraio 2022 (4.07 MB).
Indirizzi interpretativi
- Determina n. 80 del 9 febbraio 2022
Direttiva di indirizzi interpretativi degli obblighi di pubblicazione previsti dal decreto legislativo n. 33 del 2013. Anno 2022
I piani precedenti
Relazioni annuali del RPCT
Provvedimenti adottati dall’ANAC e atti di adeguamento a tali atti
Non adottati (aggiornamento al 31.05.2022)
Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al D.lgs. n. 39/2013
Non adottati (aggiornamento al 31.05.2022)
Segnalare illeciti e irregolarità amministrative
Vigilanza e controllo
- Sistema di vigilanza e di controllo per la prevenzione della corruzione
(Delibera dell’Ufficio di presidenza n. 13 del 2019)
Monitoraggi
Prevenzione della corruzione. Atti
Delibere, determine e circolari in materia di anticorruzione
Comitato guida Trasparenza e Accesso civico