Strutture sanitarie private accreditate
In questa sezione si pubblicano:
- elenco delle strutture sanitarie private accreditate
- accordi che intercorrono tra la Regione e strutture sanitarie private accreditate.
Il processo di accreditamento
Il processo di accreditamento istituzionale è finalizzato al conferimento dello status di soggetto idoneo a erogare prestazioni in nome e per conto del Servizio Sanitario Nazionale (articolo 8-quater del decreto legislativo 502/92 e successive modificazioni e integrazioni e legge regionale n. 34/98 e s.m.i.).
L'accreditamento istituzionale è rilasciato dalla Regione alle strutture autorizzate, pubbliche o private e ai professionisti che ne facciano richiesta e che posseggano i requisiti generali e specifici, subordinatamente alla loro funzionalità rispetto agli indirizzi di programmazione regionale.
Le indicazioni operative per la gestione dei rapporti con le strutture sanitarie in materia di accreditamento sono state approvate dalla Giunta regionale (delibera di Giunta regionale n. 53 del 21 gennaio 2013, pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 24 dell’1 febbraio 2013).
Moduli
La modulistica aggiornata da utilizzare per la presentazione delle domande è riportata sul sito dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale all’indirizzo: http://assr.regione.emilia-romagna.it/it/aree_attivita/accreditamento-delle-strutture-sanitarie.
Riferimenti normativi
- Decreto legislativo n. 33 del 2013: articolo 41, comma 4
- Decreto legislativo n.502 del 1992: art. 8-quater
- Legge regionale n.34 del 1998
- Delibera Giunta regionale n.53 del 21 gennaio 2013