Procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture

1165 affidamenti nel 2023 - 258,2 mln € impegnati

Dal 1° gennaio 2024  è pienamente efficace la disciplina in tema di digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici prevista dal d.lgs. n. 36/2023, con riferimento a tutte le procedure di affidamento (comprese quelle che utilizzano fondi del PNRR).

Le indicazioni sulle modalità di assolvimento degli obblighi di trasparenza per le procedure avviate dopo il 1° gennaio 2024 sono contenute nelle delibere ANAC n. 261/2023 e n. 264/2023 e relativo Allegato I - Obblighi Amministrazione Trasparente (Excel - 16.5 KB) e successivi aggiornamenti.

La Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP)  assicura la “Trasparenza dei contratti pubblici” di cui all’art. 28 del d.lgs. n. 36 del 2023 (Codice dei contratti pubblici) e il collegamento alla medesima consente, ai sensi dell’art. 9-bis del d.lgs. n. 33/2013, di  assolvere prioritariamente agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 37 del medesimo decreto.

Vai alla Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP) per consultare i dati e le informazioni sulle procedure di affidamento e sui contratti pubblici della  Regione Emilia-Romagna, valorizzando il  campo di ricerca  “CF AMMINISTRAZIONE APPALTANTE” con i seguenti dati:

Atti e documenti di carattere generale riferiti a tutte le procedure

Elenco delle soluzioni tecnologiche

Adottate dalle Stazioni appaltanti ed Enti concedenti per l’automatizzazione delle proprie attività (art. 30, d.lgs. n. 36/2023)

Le piattaforme di approvvigionamento digitale certificate della Regione Emilia-Romagna secondo quanto previsto dalle Regole tecniche e-procurement emesse da Agid, ai sensi dell’articolo 26, comma 1, del d.lgs. n.  36/2023 sono:

  • SATER (Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna)
  • SITAR (Sistema Informativo Telematico Appalti Regione Emilia-Romagna)

Procedure di gara con sistemi di qualificazione (art. 168, d.lgs. n. 36/2023)

Atti recanti norme, criteri oggettivi per il funzionamento del sistema di qualificazione, l’eventuale aggiornamento periodico dello stesso e durata, criteri soggettivi (requisiti relativi alle capacità economiche, finanziarie, tecniche e professionali) per l’iscrizione al sistema:

NON afferenti alle strutture regionali (Assemblea legislativa, Giunta, IntercentER, Agrea, Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile).

Procedure di gara regolamentate Settori speciali (art. 169, d.lgs. n. 36/2023)

Atti eventualmente adottati recanti l’elencazione delle condotte che costituiscono gravi illeciti professionali agli effetti degli artt. 95, co. 1, lettera e) e 98 (cause di esclusione dalla gara per gravi illeciti professionali):

NON afferenti alle strutture regionali (Assemblea legislativa, Giunta, IntercentER, Agrea, Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile).

Progetti di investimento pubblico (art. 11, comma 2-quater, l. n. 3/2003, introdotto dall’art. 41, comma 1, d.l. n. 76/2020)

Elenco annuale dei progetti finanziati, con indicazione del CUP, importo totale del finanziamento, le fonti finanziarie, la data di avvio del progetto e lo stato di attuazione finanziario e procedurale.

I dati e le informazioni sono reperibili mediante collegamento alle seguenti banche dati (ricercare Regione Emilia-Romagna - CF: 80062590379):

Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione

A partire dai  contratti con bandi e avvisi pubblicati prima o dopo il 1° luglio 2023 ed esecuzione conclusa entro il 31 dicembre 2023  l’elenco contenente i Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione relativi alle strutture dell'Assemblea legislativa, della Giunta e di IntercentER, AGREA, Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile è generato automaticamente e scaricabile in formato aperto (.csv) dalla Banca dati Bandi di gara e contratti (occorre valorizzare il campo di ricerca “Anno fine contratto” inserendo 2023; è possibile estrarre separatamente i resoconti della Giunta regionale, dell’Assemblea legislativa, di IntercentER, di AGREA, dell’Agenzia per la sicurezza territoriale per la protezione civile, selezionando la struttura di interesse nel campo di ricerca “Ente/struttura competente” )

Elenchi ufficiali di operatori economici

Elenchi non gestiti dalle strutture regionali (Assemblea legislativa, Giunta, IntercentER, AGREA, Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile).

Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture

Il Servizio contratti pubblici (SCP) del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, realizzato in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ed ITACA, dà attuazione agli obblighi informativi e di pubblicità previsti dal D.lgs. n. 36/2023 in ordine a

  • pubblicità dei programmi triennali di acquisti di beni e servizi e dei programmi triennali dei lavori pubblici, nonché dei relativi aggiornamenti annuali in attuazione dell'articolo 37, comma 4 del Codice dei contratti pubblici, nonché della Delibera Anac n. 582 del 13 dicembre 2023;
  • Rilevazione e pubblicazione dell’elenco anagrafe delle opere incompiute (Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 13 marzo 2013, n. 42 ), che rimanda all’Osservatorio regionale dei contratti pubblici.

Ricerca atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture della Regione Emilia-Romagna:  

  • Assemblea legislativa e Giunta (CF: 80062590379)
  • IntercentER (CF: 91252510374)
  • AGREA (CF:  91215060376)
  • Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile (CF: 91278030373)

Atti e documenti distinti per ogni singola procedura

Ai sensi dell’art. 37 del D.lgs. n. 33/2013, sono pubblicati nella Banca dati Profilo del committente della Regione Emilia-Romagna (Assemblea legislativa, Giunta,  IntercentER, AGREA, Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile ) gli atti e i documenti inerenti alle procedure per l’affidamento e l’esecuzione di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere e di concessione individuati:

Vai alla Banca dati Profilo del committente della Regione Emilia-Romagna 

È possibile effettuare la ricerca sia per procedura che per singola voce di pubblicazione.

Nella Banca dati Profilo del committente sono consultabili anche gli atti, i documenti relativi a:

Profilo del committente. Procedure avviate fino al 31/05/2018 
I dati e le informazioni sono stati rimossi per decorrenza del termine obbligatorio di pubblicazione ai sensi dell’art. 8, comma 3 del D.lgs. n. 33 del 2013, e sono accessibili ai sensi dell’art. 5 del medesimo decreto (vai alla sezione accesso civico

Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare

Informazioni ai sensi dell’art. 1, comma 32 della Legge n. 190 del 6 novembre 2012 e in conformità alle disposizioni ANAC

Le informazioni (Codice Identificativo Gara (CIG)/SmartCIG, struttura proponente, oggetto del bando, procedura di scelta del contraente, elenco degli operatori invitati a presentare offerte/numero di offerenti che hanno partecipato al procedimento, aggiudicatario, importo di aggiudicazione, tempi di completamento dell'opera, servizio o fornitura, importo delle somme liquidate) riferite alle procedure per l'acquisizione di lavori, forniture e servizi della Regione Emilia-Romagna (Assemblea legislativa, Giunta, Intercent-ER, AGREA, Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile) sono consultabili nella Banca dati Bandi di gara e contratti

I dati sono scaricabili in formato tabellare aperto (.csv).

Con riferimento alle procedure inerenti a contratti con bandi e avvisi pubblicati prima o dopo il 1° luglio 2023 ed esecuzione conclusa entro il 31 dicembre 2023 è possibile generare automaticamente la tabella riassuntiva in formato aperto (.csv) inserendo 2023 nel campo di ricerca “Anno fine contratto”. È possibile estrarre separatamente le tabelle riassuntive della Giunta regionale, dell’Assemblea legislativa, di IntercentER, di AGREA, dell’Agenzia per la sicurezza territoriale per la protezione civile, selezionando la struttura di interesse nel campo di ricerca “Ente/struttura competente”

Tabelle dataset in formato XML

Di seguito si riportano le tabelle dataset in formato XML riportanti le informazioni previste dell’art. 1 comma 32 della Legge n. 190 del 6 novembre 2012, inviati ad ANAC secondo le modalità definite dalla delibera ANAC n. 39/2016.

Giunta e Assemblea legislativa

Altre strutture

I dati e le informazioni relativi agli anni dal 2012 al 2018 sono stati rimossi per decorrenza del termine obbligatorio di pubblicazione ai sensi dell’art. 8, comma 3 del D.lgs. n. 33 del 2013, e sono accessibili ai sensi dell’art. 5 del medesimo decreto (vai alla sezione accesso civico)

Riferimenti normativi