Il Codice disciplinare e i codici di comportamento delineano gli obblighi del collaboratore regionale, l'elenco delle infrazioni e le correlate sanzioni disciplinari - come previsto dalla contrattazione collettiva, dal decreto legislativo 165 del 2001 e ss.mm. e dal decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, relativo al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

Codice di comportamento

Il codice di comportamento di un’organizzazione è uno degli strumenti di valorizzazione della  responsabilità individuale  e suo scopo è anche quello di fissare un insieme di valori condivisi, al fine di migliorare il funzionamento dell'organizzazione e rafforzare un'idea della comunità di riferimento.

Oltre a indicare i comportamenti da osservare nelle principali e più ricorrenti relazioni e quelli da evitare perché illegittimi o considerati opportunistici, il codice di comportamento regionale si propone come finalità:

  • l’aumento di coesione e di coerenza del sistema: il codice di comportamento regionale ha come scopo il miglioramento delle relazioni interne e la formazione di una immagine esterna chiara e unitaria;
  • la maggior efficienza dell’organizzazione: la motivazione verso obiettivi positivi equivale a una più alta capacità di produrre utilità, sia per i più diretti interessati che per l’ambiente nel suo complesso;
  • una buona reputazione dell’Ente:  una organizzazione con buone regole, che manifesta in maniera univoca i suoi valori, che in modo trasparente sia in grado di contrastare i comportamenti ritenuti dannosi e di apprezzare quelli virtuosi, produce sicurezza nei destinatari delle proprie azioni, che si trasformano – a seconda degli interessi presenti – da interlocutori a partner.

Codice di comportamento della Regione Emilia-Romagna

Con la delibera di Giunta regionale n.421 del 31 marzo 2014, d'intesa con l'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea legislativa (seduta del 25 marzo 2014 - verbale n.14 del 25/03/2014), è stato approvato il Codice di comportamento della Regione Emilia-Romagna.

Con successiva delibera di Giunta regionale n. 905 del 18 giugno 2018, assunta d’intesa con l’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa, il Codice di comportamento regionale è stato integrato (essendo stati aggiunti gli articoli 13 bis e 13 ter) ed è stato redatto un testo coordinato.

Codici disciplinari

Con la sottoscrizione del nuovo CCNL 2019-2021 del personale del Comparto Funzioni Locali è stato modificato il Codice disciplinare che è entrato in vigore il 14 dicembre 2022

Riferimenti normativi


Decreto legislativo n. 33/2013: articolo 12, commi 1, 2

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy