L’OIV della Regione Emilia-Romagna (OIV-RER) costituito ai sensi dell’art. 49 della legge regionale 26 novembre 2001, n. 43, esercita le sue funzioni per la Regione Emilia-Romagna, comprese le relative Agenzie (Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura-Agrea; Agenzia regionale di Protezione civile; Agenzia per lo sviluppo dei mercati telematici) e  per gli enti regionali  quali l’Agenzia Regionale del Lavoro, l’Azienda per il diritto allo studio universitario, i Consorzi provinciali fitosanitari e l’Agenzia regionale per la Prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna (ARPAE).

E’ composto da 3 componenti nominati dalla Giunta d’intesa con l’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Legislativa.

  • Nominativi, curricula e retribuzione dei componenti dell’OIV 
Nome e cognome 
Ruolo
Retribuzione annua lorda
Curriculum
Elisabetta Cattini
Presidente
18.000 €
Cristiana Rogate
Componente
16.000 €
Bruno Susio
Componente
16.000 €

Con il Decreto del Presidente della Giunta n. 35 del 29 marzo 2019 è stato emanato il “Regolamento per il funzionamento degli Organismi Indipendenti di Valutazione della Regione Emilia-Romagna e degli Enti del Sistema delle Amministrazioni regionali”.

Il regolamento disciplina la nomina, il funzionamento e i compiti dell’OIV-RER e dell’OIV-SSR in attuazione dell’art. 49, comma 3, L.R. 43/2001.

Nomine

OIV per gli enti e le aziende del Servizio sanitario regionale (Ssr) e per l’Agenzia regionale per la prevenzione e l’ambiente (Arpa) della Regione Emilia-Romagna