Monitoraggio dei tempi procedimentali
In questa sezione si forniscono i risultati delle attività di monitoraggio periodico sui tempi di esecuzione dei procedimenti.
Giunta
Il monitoraggio relativo all’anno 2020 presenta caratteristiche parzialmente diverse da quelle dei monitoraggi precedenti:
- sono state sottoposte a monitoraggio esclusivamente le istanze arrivate alle strutture regionali nel secondo semestre 2020 (dall’1/7/2020 al 31/12/2020), senza tener conto dell'arretrato;
- il monitoraggio ha riguardato un sottoinsieme di procedimenti tra quelli pubblicati nella banca-dati regionale creata ai sensi dell’art. 35 del d.lgs. n. 33/2013: più precisamente sono stati selezionati i soli procedimenti a istanza di parte con effetti significativi sia diretti che indiretti sulle attività imprenditoriali ed economiche.
La scelta di procedere alla rilevazione semplificata deriva dalla considerazione che a seguito dell’insorgenza della pandemia covid-19, proprio nel corso del primo semestre 2020 è stata operata dall’art. 103 del d.l. n.18/2020 una generale sospensione dei termini dei procedimenti. Si è pertanto valutata come eccessivamente onerosa per i servizi interessati la ricostruzione del rispetto formale dei termini procedimentali nel corso del primo semestre 2020 nonché poco significativa. Con lo stesso intento si è deciso di focalizzare il monitoraggio sulle attività a maggior impatto economico.
- Agenzia per la Sicurezza territoriale e la protezione civile (
260.85 KB)
- Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca (
67.88 KB)
- Direzione generale Cura del territorio e dell'ambiente (
152.39 KB)
- Direzione generale Cura della persone, salute e welfare (
43.15 KB)
- Direzione generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa (
137.21 KB)
Assemblea legislativa
Monitoraggio tempi procedimentali 2021
Archivio monitoraggi di Giunta e Assemblea legislativa
Riferimenti normativi:
- Articolo 24, comma 2 del decreto legislativo n. 33 del 2013
- Articolo 1, comma 28 della legge n. 190 del 2012