In questa sezione si pubblicano i programmi triennali che definiscono gli obiettivi di performance e gli indicatori per misurare e valutarne il conseguimento. Dalla programmazione 2023-2025 è adottato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO), introdotto dal DL 80/2021 (conv. L. 113/2021) che “assorbe” molti dei piani finora adottati singolarmente dalle pubbliche amministrazioni, tra i quali il Piano della performance e il Piano del lavoro agile (POLA).

Giunta

I dati, i documenti e le informazioni relativi agli anni precedenti sono stati rimossi per decorrenza del termine obbligatorio di pubblicazione ai sensi dell’art. 8, comma 3 del D.lgs. n. 33 del 2013, e sono accessibili ai sensi dell’art. 5 del medesimo decreto (vai alla sezione accesso civico)

Assemblea legislativa

Piano integrato di attività e di organizzazione (PIAO)

Il PIAO è un documento unico di programmazione e governance che “assorbe” molti dei piani finora adottati singolarmente dalle pubbliche amministrazioni (performance, fabbisogni del personale, formazione, parità di genere, lavoro agile, anticorruzione).
Si tratta di uno strumento programmatorio strategico, pensato per orientare l’azione delle amministrazioni alla produzione di Valore Pubblico, inteso come l’insieme dei benefici sociali ed economici prodotti per la cittadinanza, introdotto nel nostro ordinamento dal DL 80/2021 (conv. L. 113/2021).

Piani precedenti

I dati, i documenti e le informazioni relativi agli anni precedenti sono stati rimossi per decorrenza del termine obbligatorio di pubblicazione ai sensi dell’art. 8, comma 3 del D.lgs. n. 33 del 2013, e sono accessibili ai sensi dell’art. 5 del medesimo decreto (vai alla sezione accesso civico).

Riferimenti normativi


Il contenuto di questa pagina è stato aggiornato il 16/5/2024